Cerca
Come faccio a verificare la versione del PDF?
Per verificare la versione di un PDF devi semplicemente aprire il file con Adobe Reader e cliccare sulla voce File > Proprietà nel menu in alto a sinistra. Potrai consultare la versione nel campo Versione del PDF.

Posso usare la TS-CNS o la CIE per firmare istanze da presentare alla Pubblica Amministrazione?
Sì, le Pubbliche Amministrazioni devono accettare istanze firmate con la TS-CNS e la CIE perchè l'uso di questi strumenti sostituisce, nei confronti della Pubblica Amministrazione, la firma elettronica avanzata.
Per apporre una firma elettronica con la con la TS-CNS e la CIE puoi utilizzare il software Globo.Signer.
La mia smart card o il mio token USB è una CNS?
Sul supporto di una CNS devono essere sempre presenti, obbligatoriamente, il nome della Pubblica Amministrazione emittente e la scritta “CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI”.
Se sulla tua smart card o token USB non sono riportate queste informazioni, si tratta probabilmente di un dispositivo di firma digitale e non di una CNS.
Queste sono CNS!
Cos'è un certificato di autenticazione?
Un certificato di autenticazione è presente all'interno di un dispositivo (smart card o token USB) ed è rilasciato da una Certification Authority (CA) autorizzata.
Consente di effettuare un'autenticazione forte (SSL Client Authentication) nei siti web che chiedono come credenziale di accesso l'utilizzo di un certificato digitale.
Cos'è un certificato di sottoscrizione?
Un certificato di sottoscrizione è presente all'interno di un dispositivo (smart card o token USB) ed è rilasciato da una Certification Authority (CA) autorizzata.
Contiene le informazioni necessarie a garantire la corrispondenza tra il nome del soggetto certificato e la sua chiave pubblica.
Nel certificato compaiono altre informazioni tra cui la CA che lo ha emesso, il periodo di tempo in cui il certificato può essere utilizzato, ecc.
Acquistare biglietti per spettacoli in programmazione presso la Cittadella della musica e il Teatro comunale della stagione in corso
Per poter acquistare i biglietti per gli spettacoli in programmazione presso la Cittadella della musica e il Teatro comunale della stagione in corso consulta il seguente sito.
Chiedere il rimborso permessi retribuiti dei Consiglieri
Il servizio prevede la possibilità di chiedere il rimborso dei permessi retribuiti dei Consiglieri.
Per ulteriori informazioni consulta il sito.
Chiedere la vidimazione registro medicinali a base di sostante stupefacenti - psicotrope
Con Decreto del 26/01/2023, n.1, il Sindaco ha delegato al Segretario Generale del Comune di Civitavecchia il compito di vidimare e firmare i registri di carico e scarico di medicinali a base di sostanze stupefacenti e di sostanze psicotrope ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica del 09/10/1990, n. 309, previa richiesta debitamente compilata e presentazione dell’originale degli stessi, presso l'Ufficio Protocollo dell'Ente, come da modulo di richiesta.
Chiedere la vidimazione del registro dei soci di un'associazione di volontariato
Le organizzazioni di volontariatodevono tenere il registro degli aderenti che prestano attività di volontariato.
Il registro, prima di essere posto in uso, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina a cura del richiedente e bollato in ogni foglio da un notaio, da un segretario comunale oppure da un altro pubblico ufficiale abilitato a tali adempimenti.
Il segretario competente è quello del comune dove ha sede l'associazione di volontariato.
Stipula e sottoscrizione dei contratti
Il servizio prevede la possibilità:
- di stipulare e sottoscrivere dei contratti
- registrare, trascrivere il libro dei repertori
- la tenuta del libro dei Repertori.
Controllo qualità dei servizi erogati dal Comune
Con determinazione dirigenziale del 23/01/2014, n. 2874 l’ente ha avviato il controllo qualità dei servizi erogati, che verrà effettuato mediante la rilevazione dei dati inseriti dagli utenti nel questionario allegato.
Il questionario può essere compilato dall’utente sia in formato cartaceo che elettronico:
Segnalare anonimamente condotte illecite (whistleblowing)
Il whistleblower è la persona che segnala internamente o esternamente, divulga ovvero denuncia all’Autorità giudiziaria o contabile, comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente.
Edilizia
Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è stato introdotto e disciplinato a livello nazionale dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5.
Il SUE è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi.